La “Frittata di ricotta e agretti” è una ricetta semplice e gustosa. Un secondo piatto classico , arricchito dalla ricotta e dagli agretti freschi. Buonissima anche se cotta in forno. Perfetta da servire come antipasto o come secondo, ottima se accompagnata da del buon pane casereccio.
Provatela e fatemi sapere se è piaciuta anche a voi ….
Ricetta”Frittata di ricotta e agretti”
Ingredienti :
- 180 g di agretti
- 4 cucchiai di ricotta
- 4 uova
- 25 g di parmigiano grattugiato
- 25 g di pecorino grattugiato
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
Pulite gli agretti, eliminate le parti dure ed ingiallite e lavateli con cura, cambiando spesso l’acqua di ammollo per eliminare la terra.
In una padella capiente mettete un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e due di acqua, aggiungete gli agretti , coprite con il coperchio e lasciate cuocere, mescolando di tanto in tanto, per circa 15 minuti circa. Una volta cotti, metteteli da parte.
In una ciotola sbattete le uova, aggiungete la ricotta, i formaggi grattugiati il sale ed il pepe e amalgamate bene il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite gli agretti raffreddati e amalgamateli al composto di uova e ricotta.
Ponete sul fuoco una padella antiaderente, ungetela con un pò di olio extravergine e fatela scaldare per qualche istante. Versate il composto e lasciate cuocere a fuoco dolce, con un coperchio per circa 6 minuti. Trascorso questo tempo, girate la frittata e lasciatela cuocere per altri 6-8 minuti circa, questa volta senza coperchio.
Ecco pronta la vostra “Frittata di ricotta e agretti“, impiattate, servite subito e “Buon appetito”.
Se provate a realizzare questa ricetta mandatemi una foto alla mia Fan page di Facebook e la pubblicherò nell’album ” Ricette rifatte da voi “
Se ti è piaciuta la mia ricetta seguimi anche su Facebook –Pinterest e Instagram
per restare sempre aggiornato/a !