Oggi vi propongo delle gustosissime ” Lasagne agli asparagi e ricotta ”
Eccoci al nostro primo fine settimana estivo. Scuola finita quasi per tutti, tanti giochi sparsi per casa, voci squillanti e risate di gioia, vestono queste ultime giornate di giugno. Tante cose da fare e soprattutto tanta voglia di andare al mare.
Pochi giorni ancora di pazienza per noi. Il primo luglio, infatti, ci trasferiremo nella casetta del mare.
Ma prima di partire, questa domenica, ci vengono a trovare dei carissimi amici che si fermano con noi a pranzo ; perciò ho pensato di preparare le “Lasagne agli asparagi e ricotta”
Un piatto gustoso e dal sapore molto delicato. Un piatto perfetto per tutta la famiglia e come amante degli asparagi e delle lasagne, lo definirei “perfetto”. Buonissimo anche se preparato in anticipo
Provatele … vi conquisterà !!!!!
Ricetta ” Lasagne agli asparagi e ricotta
Ingredienti : ( per 4 persone )
- 250 gr di sfoglia per lasagne
- 400 gr di besciamella
- 500 gr di asparagi
- 400 gr di ricotta
- 1 fior di latte grande
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Burro q.b.
Lavate gli asparagi, togliendo con un coltello la parte terminale del gambo e sbollentateli in acqua bollente.
Intanto preparate la besciamella ( qui la ricetta )
Mettete da parte 4 asparagi lessati interi e tutte le altre punte.
Frullate i gambi degli asparagi con un frullatore a immersione, aggiustate di sale e lasciate intiepidire
Preriscaldate il forno a 190°
In una ciotola, mescolate la ricotta con la crema degli asparagi
Spezzettate la mozzarella
Distribuite sul fondo della teglia qualche cucchiaiata di besciamella ed iniziate a fare gli strati di pasta e di crema di asparagi, aggiungete la mozzarella spezzettata e una spolverata di parmigiano e qualche punta di asparago.
Continuate gli strati terminando con la besciamella, gli asparagi interi che avrete tenuto da parte ed il parmigiano. Distribuite in superficie qualche fiocchetto di burro, infornate a 190° per 25 – 30 minuti circa o fino a quando non si sarà formata una bella crosticina.
Sfornate, lasciate intiepidire, impiattate e “Buon appetito”