La “Pasta choux” è conosciuta come pasta bignè. E’ una preparazione di base che si realizza con pochi ingredienti e che con la sua doppia cottura ci regala una pasta leggera abbracciata da un guscio croccante. Ideale per preparare bignè, zeppole, èclairs, sia in versione dolce che salata.
Ricetta “Pasta Choux”
Ingredienti : ( per 18 – 20 bignè circa )
- 230 ml di acqua
- 150 gr di farina 00
- 100 gr di burro
- 4 uova
- un pizzico di sale
In una casseruola fate bollire l’acqua insieme al burro a dadini ed al sale.
Lasciate sciogliere il burro, togliete il pentolino dal fuoco ed aggiungeteci la farina, precedentemente setacciata, tutta in una volta, mescolate energicamente e riportatelo sul fuoco fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti della pentola
Lasciate intiepidire il composto in una ciotola ed incorporateci le uova poco alla volta, mescolando energicamente fino a far amalgamare completamente prima di aggiungere l’altro.
La vostra pasta Choux è pronta
Una volta pronta, riempite con lo stessa una sacca a poche ( bocchetta liscia ) e su una teglia con carta da forno adagiate i dolci da voi desiderati oppure prendete due cucchiai. Con un cucchiaio prendete l’impasto e con l’altro lo adagiate sulla teglia.
Bagnate la punta del dito nell’acqua e abbassate delicatamente la punta dei bignè
Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 30 -35 minuti circa.
Una volta cotti, spegnete il forno ed inserite un mestolo di legno e lasciate il forno socchiuso. Lasciate così i bignè per 20 minuti circa.
Trascorso questo tempo potete sfornarli
Ricetta bimby
- Mettete nel boccale l’acqua, il sale e il burro – 8 min. 100° vel. 2
- Unite la farina – 35 sec. vel.4
- Versate l’impasto su un piatto piano grande, allargatelo e lasciatelo raffreddare
- Una volta raffreddato, rimettetelo nel boccale ed aggiungeteci le uova – a vel 5 per 45 sec – una per volta
- La vostra pasta Choux è pronta
- Una volta pronta, riempite con lo stessa una sacca a poche ( bocchetta liscia ) e su una teglia con carta da forno adagiate i dolci da voi desiderati oppure prendete due cucchiai. Con un cucchiaio prendete l’impasto e con l’altro lo adagiate sulla teglia.
- Bagnate la punta del dito nell’acqua e abbassate delicatamente la punta dei bignè
- Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 35 minuti circa.
- Una volta cotti, spegnete il forno ed inserite un mestolo di legno e lasciate il forno socchiuso.
- Lasciate così i bignè per 20 minuti circa.
- Trascorso questo tempo potete sfornarli
Valu
19 Febbraio 2014 at 17:14ciao, grazie per la ricetta!! 🙂 potresti indicare per quanto tempo li devi cuocere in forno e a che temperatura?
grazie ancora e complimenti 🙂
Nadina
19 Febbraio 2014 at 18:36a 180° per altri 30-35 minuti.
La banda delle forchette
20 Febbraio 2014 at 12:06Grazie tesoro! Sono perfetti…ricetta segnata! P.S. Il logo nella testata ci sta benissimo!
Antonia
16 Marzo 2014 at 20:39Le uova nn sono un po’ troppo?L’impasto viene troppo liquido e la forma dei bignè si deforma comunque proverò a prepararli.
Nadina
16 Marzo 2014 at 21:12Sono anni che usiamo in Famiglia questa ricetta. Ci siamo sempre trovati bene. L’impasto se fatto bene nin viene per nuente liquido,anzi. I bignè non vengono per niente deformati. Con lo stesso impasto ho preparato le zeppole di San Giuseppe, come può vedere anche lei.
tropea Caterina
6 Aprile 2014 at 14:10Ottimo mmmmm