Per caso oggi mi sono accorta di non avere nel blog una delle ricette più preparate e più amate a casa mia, le ” Polpette al sugo”. Un secondo di carne amato da mio marito e negli ultimi tempi anche da mia figlia. E allora, eccola qua …
Le “Polpette al sugo” che preparo sono gustosissime , naturalmente seguo una delle tantissime ricette della mia nonna, dove le polpette cuociono direttamente nel sugo. Un piatto completo, perfetto per grandi e piccini e con un piccolo segreto di famiglia, che elimina il retrogusto della carne e profuma piacevolmente il tutto.
Ricetta ” Polpette al sugo “
Ingredienti :
- 250 gr di carne macinata di bovino
- 250 gr di carne macinata di suino
- 120 gr di mollica di pane casereccio
- 100 gr di pecorino
- latte (per bagnare la mollica del pane )
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 2 uova
- sale e pepe q.b.
Per il sugo :
- 1200 gr di pomodori pelati
- 1 cipolla piccola
- 1/2 peperone rosso
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale q.b.
Bagnate la mollica del pane con il latte
Lavate, asciugate e tritate il prezzemolo
Mettete in una ciotola la carne tritata, la mollica del pane strizzato, il pecorino, il prezzemolo, le uova, il sale ed il pepe ( facoltativo )
Amalgamate tutti gli ingredienti con le mani e mettete il composto ottenuto a riposare in frigorifero per un’oretta.
Trascorso il tempo, preparate le polpette e adagiatele su un vassoio ricoperto con carta da forno.
Affettate la cipolla, passate i pomodori pelati.
Appassite la cipolla nell’olio extravergine d’oliva in un tegame largo. Unite i pomodori pelati, coprite con il coperchio ed insaporite con un pizzico di sale.
Portate a bollore ed aggiungeteci il pezzo di peperone rosso. Abbassate al minimo e, raggiunto nuovamente il bollore, aggiungeteci le polpette.
Lasciate cuocere a fuoco basso per due ore circa
Ecco pronte le vostre “Polpette al sugo”.
P.s= Per il sugo di polpette e per il ragù di carne, uso sempre i pelati, contengono più acqua.
Se ti è piaciuta la mia ricetta seguimi anche su Facebook –Pinterest e Instagram
Se provate a realizzare questa ricetta mandatemi una foto alla mia Fan page di Facebook e la pubblicherò nell’album ” Ricette rifatte da voi “