Finalmente ho una ricetta valida per far mangiare la ricotta alla bimba, le Polpette di ricotta al sugo.
Le Polpette di ricotta al sugo è una ricetta davvero semplice e gustosa. Sono delle polpette vegetariane, gustose e profumate. Una ricetta perfetta per tutta la famiglia , buonissime sia preparate in padella che al vapore con il Bimby. Vedrete sarà un successone …
Sfiziosissime, conquisteranno grandi e piccini !!!!
Fatemi sapere se vi sono piaciute …
![Polpette di ricotta](https://www.pasticciandoconmagicanana.com/wp-content/uploads/2017/03/foto-blog.jpg)
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gRicotta
- 100 gPane casereccio (mollica )
- 30 gPecorino (grattugiato)
- 1Uovo
- 20 gParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.Prezzemolo tritato
- q.b.Sale fino
Ingredienti per il sugo
- 600 gPassata di pomodoro
- 1 spicchioAglio
- 4 foglieBasilico
- 20 gOlio extravergine d’oliva
- q.b.Sale
Preparazione per le “Polpette di ricotta al sugo”
Scolate il siero della ricotta di pecora ponendola in un colino a maglie strette e in frigorifero per tutta la notte.
Eliminate la crosta del pane, tagliate la mollica e poi tritatela con un mixer.
Lavate ed asciugate bene il prezzemolo e tritatelo
In una ciotolina sbattete un pò l’uovo.
Infine prendete una ciotola capiente e assieme alla ricotta setacciata, aggiungete la mollica tritata e l’uovo intero sbattuto. Aggiungete il Parmigiano e il pecorino grattugiati ed il prezzemolo. Salate ed amalgamate bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto morbido e compatto.
Bagnatevi i palmi delle mani con un po’ di olio di oliva e , un poco alla volta , formate delle polpette fino ad esaurito dell’impasto.
Foderate un vassoio con della carta da forno e edagiatevi le polpette di ricotta. Una volta finito l’impasto, ponetele nel frigorifero.
Nel frattempo preparate il sugo.
In un tegame fate rosolare l’olio extravergine e lo spicchio d’aglio.
Aggiungete la passata di pomodoro e le foglie di basilico.
Portate ad ebollizione il sugo a fuoco dolce, lasciate cuocere una quindicina di minuti e regolate di sale.
Aggiungete delicatamente le polpette di ricotta distribuendole in maniera uniforme una accanto all’altra. Lasciate cuocere per per altri 12 – 15 minuti circa a fuoco dolce.
Ecco pronte le Polpette di ricotta al sugo
Servitele col sugo ben calde, impiattate subito e ” Buon appetito !” .
Polpette di ricotta al sugo – Ricetta Bimby
1) Scolate il siero della ricotta di pecora ponendola in un colino a maglie strette e in frigorifero per tutta la notte.
2) Eliminate la crosta del pane, tagliate la mollica e poi tritatela 10 sec a vel 4 ( date dei colpi di turbo )
3) Mettete da parte il pane e pulite bene il boccale
4) Riprendete la ricotta e setacciatela con un colino a maglie strette.
5) Lavate ed asciugate bene il prezzemolo e tritatelo a vel 6 per 10 sec ( pulite il boccale con la spatola )
6) Mettete nel boccale la ricotta setacciata, aggiungete la mollica tritata e l’ uovo intero. Aggiungete il Parmigiano e il pecorino grattugiati.
7) Bagnatevi i palmi delle mani con un po’ di olio di oliva e , un poco alla volta , formate delle polpette fino ad esaurito dell’impasto.
8) Foderate un vassoio con della carta da forno e adagiatevi le polpette di ricotta. Una volta finito l’impasto, ponetele nel frigorifero.
9) Pulite ed asciugate bene il boccale del Bimby
10) Mettete l’olio extravergine e lo spicchio dell’aglio 3 min a 100° vel soft antiorario
11) Aggiungete la passata di pomodoro, le foglie di basilico un pizzico di sale ed un pò di acqua.
12) Posizionate le polpette sul Varoma ( leggermente unto ) e posizionate il Varoma sul boccale e cuocete per 20 minuti a vel 1 temperatura Varoma
Servite le polpette di ricotta col sugo ben calde, impiattate subito e ” Buon appetito !”
Vi sono piaciute queste polpette ? Allora non potete perdervi neanche questa ricetta “POLPETTE DI UOVA E PANE FRITTE”
Nessun Commento