Oggi vi prendo per la gola … Savoiardi.
Vi piacciono? Avete mai provato a farli?
Vi dico la verità … sono due settimane che a casa mia non possono più mancare!!! Ora vi racconto la storia dal principio …
Una cara amica, conoscendo la mia passione per la cucina e per i biscotti, mi ha regalato per Natale uno stampo per preparare in casa i savoiardi e , naturalmente, presa subito dalla grande curiosità e dalla forte golosità, ho subito cercato una ricetta in rete e sono stata attirata dall’aspetto dei savoiardi preparati nel video ricetta del pasticcere
I ” Savoiardi ” sono dei biscotti leggeri e morbidi dalla consistenza friabile. Buoni gustati da soli o usati come base per dolci cremosi e golosi. Sempre perfetti, soprattutto in questo periodo ricco di creme e cioccolate calde
Provateli e fatemi sapere !!!!
Ricetta ” Savoiardi “
Ingredienti :
- 100 gr di farina 00
- 100 gr di fecola di patate
- 175 gr di zucchero
- 3 uova
- 1 tuorlo
- 1 bustina di vanillina
- Zucchero a velo q.b
Accendete il forno a 180° e portatelo a temperatura
Nella ciotola della planetaria mettete lo zucchero con le uova e montate bene fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro
Setacciate le farine e la vanillina ed aggiungetele delicatamente al composto montato, facendo attenzione a non smontare il tutto.
Inserite il composto montato negli stampi appositi (che a me hanno regalato a Natale ) o usate una sac a poche. Foderate una placca con della carta forno e tirate delle strisce della stessa lunghezza.
Con il passino spolverate con abbondante zucchero a velo
Infornate, in forno già caldo per 20 minuti circa
Sfornate, lasciate raffreddare e ” Buon appetito!”
Se vi piacciono i biscotti tradizionali, ecco la ricetta per i biscotti di frolla con il cioccolato