La vellutata di cicerchie è un piatto caldo, dal gusto avvolgente. Ideale da preparare in questi freddi giorni invernali. Con pochi ingredienti preparerete un piatto nutriente, sano e buonissimo
Ricetta “Vellutata di cicerchie con porri croccanti”
Ingredienti ( per 4 persone )
- 250 gr di cicerchie
- 1 porro
- 1 aglio
- 1 foglia di alloro
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale q.b.
Raccogliete le cicerchie in una ciotola e sotto l’acqua corrente pulitele da eventuali residui di polvere.
Mettetele a bagno in acqua tiepida salata per 12 ore circa.
Trascorso questo tempo, riprendetele, scolatele e fatele cuocere in una casseruola ( se di coccio è meglio ), in acqua salata con l’ alloro e l’aglio, fino a che saranno cotte
Una volta cotte, con un mestolo prelevatele un po’ ed il resto frullatelo con un frullatore ad immersione unendo un filo di olio crudo.
Nel frattempo, pulite ed affettate il porro ed in una padellina scaldate l’olio e soffriggetelo.
Una volta che avete tutto pronto, impiattate.
Mettete la vellutata in una cocottina e sopra prima un po’ di cicerchie intere e poi il porro croccante, ancora un filo di olio crudo. Servite e “Buon appetito”
Cucina che ti passa - Rumi-
17 Gennaio 2014 at 11:45Nadi ecco cosa sono le cicerchie!!!
Non sapevo proprio cosa potevano essere, l’arcano mistero è stato svelato e poi che bello il tuo blog tutto aggiornato, hai scelto dei bei colori che danno energia!!
un bacione
Nadina
17 Gennaio 2014 at 12:28le cicerchie sono buonissime e rare. Purtroppo non si riescono a trovare in tutta Italia … Sono contenta che ti piace il mio blogghino. Per parecchi mesi l’ho molto trascurato … ma ora sono ritornata caricatissima