La temperatura è ancora fredda e le portate si prestano ancora a zuppe e a piatti caldi e gustosi.
Oggi è la giornata dellla “ZUPPA DI FARRO ” per il Calendario del cibo italiano promosso dall’ AIFB.
Ambasciatore di questa giornata è Fabio Campetti del blog “Visioni dalla cucina in là”
La “Zuppa rossa di farro e fagioli” è una zuppa semplice, un piatto completo e nutriente, ad alto contenuto di vitamine e fibre. Perfetto se servito caldo ma gustoso anche se servito tiepido. E’ una ricetta di Famiglia, spero piaccia anche a voi.
Ricetta ” Zuppa rossa di farro e fagioli “
Ingredienti :
- 200 gr di fagioli cannellini
- 300 gr di farro
- 300 gr di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 spicchio di aglio
- 1 foglia di alloro
- olio extravergine d’oliva extravergine q.b.
- sale q.b.
Lavate i fagioli sotto l’acqua corrente e metteteli a bagno in acqua tiepida con una manciata di sale per una nottata.
Sbucciate l’aglio e lavate l’alloro
Sbucciate la cipolla, pulite la carota e fate un trito
In una pentola con abbondante acqua fredda cuocete i fagioli , con l’aiuto di una schiumarola, eliminate la schiuma che si formerà in superficie.
Dopo che avrete eliminato tutta la schiuma, aggiungete ai fagioli un cucchiaio di olio, uno spicchio di aglio e la foglia di alloro. Portate ad ebollizione e cuocete per circa un ‘ora
In un’altra pentola fate soffriggere il trito di verdure, aggiungeteci la passata di pomodoro e cuocete per circa 5 minuti, aggiustate di sale
Passate 2/3 dei fagioli con un pò di acqua di cottura degli stessi ed aggiungetela al pomodoro
Amalgamate bene, aggiungete altra acqua di cottura dei fagioli, portate a bollore ed aggiungeteci il farro lavato. Cuocete per circa mezz’ora
Aggiungete i restanti fagioli lasciati interi , terminate la cottura e regolate di sale alla fine
Impiattate, servite e “Buon appetito”