La “Zuppetta di cozze e vongole con pomodorini” è un piatto gustoso e semplicissimo da preparare. Perfetto da servire come antipasto o come un secondo. Un piatto leggero che si prepara con pochi ingredienti e con pochi condimenti.Una ricetta perfetta per portare a tavola il profumo intenso del mare.
Provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 800 gVongole
- 1 kgCozze
- 500 gPomodorini
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1/2 bicchiereVino bianco secco
- 2 spicchiAglio
- q.b.Prezzemolo tritato
- q.b.Sale fino
- q.b.Pepe
Preparazione “Zuppetta di cozze e vongole con pomodorini”
Sciacquate più volte le vongole e mettetele in una ciotola grande coperte da acqua pulitissima con il sale marino sciolto ( 1 cucchiaio per ogni litro di acqua ). Lasciatele per circa 5 ore così nella parte bassa del frigorifero. Prima di usarle, sciacquatele nuovamente.
Pulite bene le cozze sotto l’acqua corrente, sfregate il guscio con una retina e eliminate il bisso o barbetta ( in dialetto struppone ).
Pulite l’aglio ed il prezzemolo.
Lavate ed asciugate i pomodorini e tagliateli in due.
In una padella dai bordi altri, imbiondite l’aglio con l’olio extravergine d’oliva, aggiungete le cozze e le vongole, sfumate con il vino, coprite e fatele aprire a fuoco vivace. Spegnete la fiamma.
Prendete un’altra padella, scaldate un cucchiaio di olio e fate rosolare dolcemente l’altro spicchio di aglio, aggiungete i pomodorini tagliati e fateli cuocere per circa 5 minuti circa.
Tirate su, con una schiumarola, le cozze e le vongole e filtrate il liquido. Aggiungete il liquido filtrato ai pomodori, aggiungete i frutti di mare aperti, mescolate, lasciate insaporire e profumate il tutto con il prezzemolo tritato ed il pepe.
Impiattate, servite subito ed ecco pronta la vostra “Zuppetta di cozze e vongole con pomodorini“. E “Buon appetito”.
Se provate a realizzare questa ricetta mandatemi una foto alla mia Fan page di Facebooke la pubblicherò nell’album ” Ricette rifatte da voi “
Se ti è piaciuta la mia ricetta seguimi anche su Facebook –Pinterest e Instagram
per restare sempre aggiornato/a !
Nessun Commento