Iniziamo la settimana con le “Chiacchiere dolci” , visto l’arrivo imminente del Carnevale e visto che alla bimba piacerebbe organizzare una piccola festicciola a casa, proviamo delle ricette anticipatamente, in modo tale da non farci trovare impreparati.
Quest’anno ho voluto provare una ricetta appuntata già l’anno scorso, le ” Chiacchiere dolci fritte ” di Iginio Massari, che immaginavo non mi avrebbe deluso. Una ricetta semplice dalla riuscita assicurata. Otterrete delle Chiacchiere dolci fritte friabili e leggere e soprattutto super bollose
Provatele e fatemi sapere ….
“Chiacchiere dolci”
Ingredienti :
- 500 gr di farina forte – manitoba –
- 60 gr di zucchero
- 175 gr di uova
- 60 gr di burro morbido a pomata
- 50 gr di marsala
- 5 gr di sale
- buccia grattugiata di limone
- olio per friggere q.b.
- zucchero a velo q.b.
Setacciate la farina
Lavate ed asciugate bene il limone ( bio e profumatissimo ) e grattugiate la buccia
Mettete nella planetaria tutti gli ingredienti ed impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola e lasciatelo riposare un’oretta circa a temperatura ambiente.
Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto, lavoratelo dolcemente, dividetelo in più parti
Prendete un pezzo di pasta per volta ( il resto lasciatelo sotto un piatto, così non asciugherà ) , lavoratelo con la sfogliatrice e tiratela fino ad ottenere una sfoglia sottile e liscia. ( penultima tacca )
Con una rotella dentata realizzate dei rettangoli non precisi e fate dei piccoli incisioni al centro o tagliate dei rettangoli.
Mettete sul fuoco l’olio, così nel mentre che voi finite di lavorate l’impasto, raggiungerà la giusta temperatura ( 175°-180° ).
Una volta che l’olio è caldo, friggete le vostre chiacchiere, rigiratele velocemente e delicatamente
Fatele asciugare su carta assorbente , lasciatele raffreddare e cospargetele con lo zucchero a velo.
Ecco pronte le vostre “Chiacchiere dolci” e Buon appetito