Aria fresca e pioggia … l’autunno ormai è arrivato. Che ne pensate di portare un po di buon umore con il Plumcake arricchito con la polpa di cachi e gocce di cioccolato fondente come idea per la merenda di oggi?
Il ” Plumcake con la polpa di cachi e gocce di cioccolato ” è un dolce ricco e goloso, soffice e leggero. Semplice da preparare , ideale per la merenda o la colazione di tutta la Famiglia.
Ricetta ” Plumcake con polpa di cachi e gocce di cioccolato fondente “
Ingredienti :
- 2 o 3 cachi ( la polpa frullata -250/300 gr )
- 260 gr di farina 00
- 3 uova
- 120 gr di zucchero
- 1 vasetto di yogurt naturale
- 80 gr di olio
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- gocce di cioccolato fondente
- zucchero a velo q.b. ( per decorare )
Qualche ora prima di iniziare la preparazione mettete le gocce di cioccolato in frigorifero
Svuotate i cachi e frullate la polpa .
Imburrate ed infarinate lo stampo da plumcake
Versate le uova in una ciotola con lo zucchero e montate con le fruste elettriche , fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio a filo e lo yogurt con la polpa di cachi. Aggiungete delicatamente al composto, la farina con il lievito setacciati ed un pizzico di sale .
Mescolate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungete le gocce di cioccolato ed amalgamatele al composto
Versate il composto nello stampo.
Cuocete il plumcake in forno già caldo per 45 minuti circa a 180°.
Fate la prova dello stecchino e se la torta è cotta spegnete il forno e lasciatela dentro, ancora per qualche secondo, con lo sportello semiaperto.
Lasciatelo intiepidire, sfornatelo su una gratella e, una volta raffreddato spolverizzatelo con lo zucchero a velo e ” Buona merenda ”
Ricetta Bimby
- Qualche ora prima di iniziare la preparazione mettete le gocce di cioccolato in frigorifero
- Svuotate i cachi e frullate la polpa
- Accendete il forno a 180° – statico
- Imburrate ed infarinate lo stampo da plumcake
- Mettete tutti gli ingredienti ( tranne le gocce di cioccolato ) nel boccale 2 min. vel. 5
- Aggiungete le gocce di cioccolato ( ho girato il composto con una spatola )
- Infornate per 45 minuti circa, lasciate raffreddare, spolverate con lo zucchero a velo e … ” Buon appetito ! “
annalisa
15 Ottobre 2016 at 18:32Mi incuriosisce molto questo dolce e lo proverò al più presto!Grazie della condivisione e buon we NADINA!
Nadina
6 Novembre 2016 at 10:07Ciao Annalisa ….
Valeria
5 Novembre 2016 at 19:32Da provare! Posso chiederti quanto misura il tuo stampo da plumcake? Io ne ho 2 e non so mai quale viene usato nelle ricette… Grazie mille!
Nadina
6 Novembre 2016 at 10:07Ciao Valeria, buona domenica. Lo stampo che ho usato e da 30 cm. Spero di esserti stata utile, se lo provi fammi sapere se ti è piaciuto e mandami una foto. A presto Nadina