Pasta biscotto…. soffice, leggera e golosa … proprio come la versione al cacao che ho pubblicato qualche giorno fa.
Una ricetta base molto versatile, sempre perfetta. Io la uso sia arrotolata che stesa , ad es. per preparare delle lasagne dolci .
La ricetta naturalmente è molto semplice ed infallibile.
Provatela e fatemi sapere … !!!!!
“Pasta Biscotto”
Ingredienti:
- 100 gr di farina 00
- 30 gr di fecola di patate
- 3 uova
- 180 gr di zucchero
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina o mezza bacca di vaniglia
- 50 ml di latte
Setacciate la farina, la fecola, la vanillina* ed il lievito. ( * se usate la vaniglia aggiungetela al latte )
Montate le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
Aggiungete, poco per volta , gli ingredienti setacciati ed amalgamate.
Aggiungete al composto il latte ( bisogna ottenere una pastella densa ) Una volta che tutti gli ingredienti si sono amalgamati lavorate per altri 5 minuti.
Versate il composto su una placca ( 37 x 26 ) rivestita con carta da forno. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa.
Una volta pronto, stendetevi sopra un panno umido , giratelo e rimuovete delicatamente la carta da forno.
Arrotolatelo e lasciatelo riposare e raffreddare.
Aprite delicatamente.
La vostra Pasta Biscotto è pronta, farcitela come più vi piace … impiattate, servite e “Buon appetito”
Ricetta Bimby
- Mettete nel boccale lo zucchero 10 sec. vel. 10
- Aggiungete le uova, la farina, la fecola ed il latte 40 sec. vel. 5 ( * se usate la vaniglia invece della vanillina aggiungetela al latte )
- Infine il lievito e la vanillina* 15 sec. vel. 5
- Versate il composto su una placca ( 37 x 26 ) rivestita con carta da forno.
- Infornate in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa.
- Una volta pronto, stendeteci sopra un panno umido, giratelo e rimuovete delicatamente la carta da forno.
- Arrotolatelo e lasciatelo riposare e raffreddare.
- Aprite delicatamente.
- La vostra Pasta Biscotto è pronta, farcitela come più vi piace … impiattate, servite e “Buon appetito”
Palmina
19 Febbraio 2017 at 12:10Descrizioni giuste, semplici da seguire, mi piace ! e ricette fattibili X me che non sono esperta ! OK grazie
Nadina
19 Febbraio 2017 at 12:57Grazie Palmina !