La ” Pizza parigina ” è una ricetta tipica partenopea, una via di mezzo tra una pizza ed un rustico. E’ formato da una base di pasta di pizza farcita e ricoperta da uno strato goloso di pasta sfoglia.
Quando ero giovane 😉 ed andavo spesso a Napoli, ricordo che la trovavo sempre nelle rosticcerie insieme a tutte le altre prelibatezze salate napoletane. E’ buonissima sia che sia a merenda che a tarda serata.
La classica ” Pizza Parigina ” viene farcita con pomodoro, prosciutto e mozzarella, ma noi stasera abbiamo osato e deciso di farcirla in maniera un pò diversa; con il pomodoro, i peperoni arrostiti e la mozzarella. Saporitissima e sfiziosissima …. se siete amanti dei peperoni è assolutamente da provare !
Allora forza … fatevi tentare anche voi e fatemi sapere se vi è piaciuta 🙂
” Pizza parigina con peperoni arrostiti e mozzarella “
Ingredienti :
Per l’impasto della pizza
- 500 gr di farina
- 300 ml di acqua
- 125 gr di lievito madre – rinfrescato – o 12 gr di lievito di birra
- 1 pizzico di zucchero
- 1 cucchiaio di olio extravergine
- 8 gr di sale
Per la farcitura
- 3 peperoni arrostiti e spellati
- 300 gr di polpa di pomodoro
- 2 cucchiaini di capperi
- prezzemolo tritato
- 2 mozzarelle
- sale q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
Per guarnire
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- latte per spennellare
Lavate ed asciugate i peperoni . Preriscaldate il forno a 220° e arrostite i peperoni.
Sfornateli, chiudeteli in un sacchetto di plastica da cucina e lasciateli sudare. Spellateli ed eliminate eventuali semini e filamenti bianchi
Pulite e tritate il prezzemolo . Dissalate i capperi.
Una volta che avete tutto pronto, riducete a striscioline i peperoni e conditeli con i capperi, il prezzemolo e l’olio extravergine. Mescolateli e lasciateli riposare in frigorifero.
Preparate l’impasto. Nella ciotola della planetaria mettete l’acqua, lo zucchero ed il lievito e sciogliete il tutto. Aggiungete la farina setacciata ed il sale. Togliete la frusta a k e mettete il gancio per impastare e lavorate per 10 minuti abbondanti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Formate una palla, mettetela in una ciotola, copritela e lasciate lievitare al caldo, fino al raddoppio : circa 4 – 6 ore con il lievito madre. circa 2 – 3 ore con il lievito di birra.
Nel frattempo preparate la polpa di pomodoro. In una casseruola, cuocete la polpa di pomodoro con un filo di olio extravergine ed un pizzico di sale per 10 minuti circa e lasciatelo raffreddare
Tagliate la mozzarella e lasciatela asciugare
Spellate i peperoni e conditeli con l’olio extravergine d’oliva, i capperi ed il prezzemolo tritato
Trascorso il tempo di lievitazione, prendete la pasta, ungete una leccarda, rovesciateci l’impasto e con la punta delle dita, molto delicatamente allargatelo, fino a ricoprire tutta la superficie
Farcite la base con la polpa di pomodoro, poi con i peperoni ( scolati dell’olio ) ed infine con la mozzarella.
Coprite con la pasta sfoglia e sigillate bene i bordi unendo i bordi della pizza con la stessa sfoglia, spennellate con un pò di latte e bucherellate la superficie con i lembi di una forchetta. Infornate a 190 ° per 30 minuti circa
Sfornate, lasciate intiepidire, tagliatela e la vostra ” Pizza parigina è pronta ” e ” Buon appetito !”
P.s – La ricetta che ho seguito per l’impasto è della mia amica Laura ( Blog “ Nella cucina di Laura “) che come sempre è una garanzia.
Se provate a realizzare questa ricetta mandatemi una foto alla mia Fan page di Facebook e la pubblicherò nell’album ” Ricette rifatte da voi “
Se ti è piaciuta la mia ricetta seguimi anche su Facebook – Pintereste Instagram
per restare sempre aggiornato/a !
Laura De Vincentis
11 Settembre 2016 at 19:45Esiste qualcosa di più buono di questa strepitosa pizza parigina con peperoni e mozzarella?
Nadina
11 Settembre 2016 at 22:00se sei amante della rosticceria napoletana come me …. Forse no !!!! 😉